Analisi mercati - aprile 2025
Insider trading?
Difficile non pensare che non ci sia stato insider trading in questi giorni: faccio operazioni sul mercato avendo informazioni privilegiate, esce una notizia importante e il mercato si muove e guadagno molto in poco tempo.
Contenuti
ToggleOvviamente, è una pratica illegale ma non per il presidente degli Stati Uniti, a quanto pare.
Giorni fa Trump ha scritto un post dicendo di comprare sul mercato, poi ha comunicato la pausa dei 90 giorni per quanto riguarda l’applicazione dei dazi e qualcuno ci ha guadagnato molto.
Insomma, settimana da montagne russe. Sembra che basti un tweet (o un silenzio) di Trump per far volare o crollare tutto.
Lunedì sembrava un altro “lunedì nero”. Poi, a metà settimana, Trump ha fatto un parziale dietrofront sui dazi… ma solo per 90 giorni e solo escludendo la Cina, che invece si becca dazi al 145% (!).
Il resto del mondo, per ora, è salvo (dazi al 10% + 25% su auto, acciaio e alluminio).
E i mercati? Sono impazziti.

Analisi dei mercati - 14 aprile 2025
Azioni
Oscillazioni pazzesche, fino al 15% di escursione sull’S&P 500.
Ecco i numeri (aggiornati a venerdì 11 aprile):
S&P 500: +5,7% (ma ancora -8,5% da inizio anno)
Nasdaq 100: +7,4% (YTD -10,9%)
MSCI World: +4,4% settimanale
Semiconduttori: +10,6% in 5 giorni, ma ancora -16,4% nel 2025
Gold Miners: +18,6% (!) – miglior settore dell’anno con un bel +49,2%
Il rimbalzo di metà settimana ha ridato fiato a molti titoli tech e tematici. Ma occhio: la tensione resta altissima e basta una nuova uscita di Trump o Pechino per ribaltare tutto.
Infatti, alcuni indici hanno ricominciato a scendere.

Obbligazioni
Settimana shock anche per i Treasury USA:
Decennale USA: boom al 4,49%, +50 punti base in 5 giorni (!)
Il motivo? Gli investitori stanno scaricando debito USA per paura (dazi, inflazione, instabilità politica): prezzi scendono, rendimenti salgono.
In Europa la situazione è più stabile:
Bund tedesco: fermo a 2,57%
BTP italiano: a 3,81%, spread in lieve allargamento a 1,24%
Il mercato ora scommette su 3 tagli Fed e 3 tagli BCE da qui a fine anno.
Materie Prime, Forex, Cripto
Oro: vola a 3.238$ l’oncia, sui massimi storici (+6,6% settimanale, +23,4% da inizio anno)
Petrolio WTI: giù sotto i 60$, minimo a 55$, poi leggero rimbalzo
Metalli industriali: in recupero
Commodity index: +1,8% settimanale
Forex – Euro forte, Dollaro in difficoltà
EUR/USD: vola a 1,136 (+3,6% settimanale, +9,7% YTD)
Il Dollaro perde colpi insieme a borse e bond americani
Svalutazione cinese in corso per rispondere a Trump
Cripto – Bitcoin a testa alta (quasi)
Giù fino a 74.000$ durante il panico
Ma rimbalzo e chiusura sopra 80.000$
Ancora -11,3% da inizio anno, ma resiste come asset decorrelato
Sintesi
Trump agita il mondo, poi lo “calma” (ma solo un po’), e i mercati impazziscono. Questa settimana abbiamo visto di tutto: panico, speranza, poi di nuovo panico e ancora speranza.
I mercati restano fragili. E anche se la Fed è pronta a intervenire, l’incertezza politica e commerciale è altissima.
Il che apre la strada a nuove opportunità sul mercato. Abbiamo fatto molto bene a sfruttare questi crolli.
Guarda il video qui sotto per vedere le analisi fatte sui grafici durante la live: